MEMORIA STORICA
Da dove siamo partiti?
Mitech nasce nel 2007 grazie all’iniziativa di
La storia lavorativa di Alberto Allegretti è interessante non solo perché dalla sua necessità di evoluzione professionale nasce un’azienda estremamente “nuova” per il settore, ma anche perché il suo curriculum è un po’ lo specchio di un’epoca, quella della rivoluzione informatica e dell’inevitabile necessità di definire meglio le sfumature di un quadro del tutto rinnovato.
La nostra “preistoria” parte da quando Allegretti muoveva i primi passi da “apprendista” Sap per una azienda petrolchimica, in un periodo di rapida transizione che condusse, la maggior parte delle grandi aziende da un mondo governato da carta&penna a un’organizzazione del lavoro in cui tutto veniva gestito, organizzato e analizzato dal computer.
Mitech cresce quindi in una fase storica in prima espansione, gli utenti di Internet sono circa 600 milioni in tutto il mondo, mentre oggi ne contiamo oltre 4,6 miliardi; l’immane rivoluzione informatica apportata da Sap continuava la sua espansione anche in Italia e, l’idea di Allegretti partiva dall’intuizione che ci fosse la necessità di integrazione e personalizzazione di alcune parti di questo sistema che migliorassero – in termini di semplificazione e rapidità – l’operatività degli utilizzatori.
Questo tipo di intuizione, unita alla consapevolezza che Sap era la piattaforma solida e concreta dalla quale partire, ha aperto nel giro di altri dieci anni la strada alla creazione di Mitech:
aggiornarsi,
essere creativi,
non perdere di vista l’aspetto concreto,
capire cosa possa essere utile al cliente in termini di risparmio economico e di tempo,
risolvere ciò che non funziona in alcune parti dei sistemi già in uso,
tenere conto delle esigenze specifiche di un determinato settore aziendale e di una specifica azienda,
puntare sull’affidabilità e la collaborazione come modalità primaria di fornire i propri servizi,
sono solo alcune delle caratteristiche qualitative del nostro lavoro.